
Pellicola antiriflesso
La soluzione per i problemi di abbagliamento in molteplici casi d'uso! La nostra Pellicola antiriflesso autoadesiva può essere applicata successivamente sui moduli solari. Tutti i moduli solari con vetro solare standard sono adatti per l'installazione successiva. Anche i moduli solari già installati possono essere aggiornati con la Pellicola antiriflesso!
Il prodotto è costituito da una pellicola adesiva estremamente resistente ai raggi UV e agli agenti atmosferici, rivestita con uno strato speciale antigraffio e con una struttura superficiale. Una speciale microstrutturazione della superficie a scala micrometrica assicura le eccezionali proprietà della Pellicola antiriflesso.
I materiali utilizzati garantiscono una durata a lungo termine e prestazioni ottimali, anche nelle condizioni ambientali più difficili.

Perché i moduli solari abbagliano?
Il sole brilla con impressionanti 1,6 miliardi di candele per metro quadrato (cd/m²). Per confronto: l'occhio umano viene abbagliato già a una luminosità di 100.000 cd/m². Tuttavia, anche i moderni rivestimenti antiriflesso riflettono ancora almeno l'1% della luce incidente, quindi l'abbagliamento è inevitabile. E più l'incidenza della luce è obliqua, più luce viene riflessa.

Da quando si verifica l'abbagliamento?
Tecnicamente, la luminosità percepita di un modulo solare è determinata dalle funzioni di distribuzione bidirezionale della riflessione (BRDF). Il modulo solare viene illuminato da diverse angolazioni di incidenza della luce e la luminosità riflessa viene misurata per ogni direzione spaziale. Nel diagramma è rappresentata la luminosità intorno al punto speculare, il caso in cui l'angolo di incidenza e quello di riflessione della luce sono uguali. Qui si misurano solitamente i valori più alti. Il confronto mostra che i moduli finora pubblicizzati come antiriflesso riflettono così tanto con luce incidente a bassa angolazione da abbagliare l'occhio umano.
La nostra tecnologia anti-abbagliamento, invece, riduce in modo affidabile l'abbagliamento del modulo solare su tutti gli angoli di incidenza della luce ed è quindi considerata "a basso abbagliamento" secondo la definizione del Prof. Christoph Bucher (Berner Fachhochschule).

Applicazione della pellicola
Per un risultato ottimale consigliamo di coinvolgere un tecnico pubblicitario o un applicatore per l'applicazione della Pellicola antiriflesso XRF. A tal proposito, saremo lieti di mettervi in contatto con uno dei nostri partner nella vostra zona.
Volete applicare la pellicola da soli? Anche questo è possibile! Seguite la nostra guida di montaggio passo dopo passo.